Sei in: Home » Amministrazione Trasparente » Altri contenuti » Accesso civico
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e Manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bilanci" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione Trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "La Città Museo" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
-
-
-
-
-
-
-
- Amministrazione Trasparente
-
-
-
-
-
-
-

Palazzo Municipale
1) Accesso civico "semplice". L'accesso civico, previsto dall'art. 5, comma 1, del D.Lgs. n. 33/2013, sostanzia il diritto attribuito a qualunque cittadino di chiedere ed ottenere documenti, informazioni, o dati che l'Ente ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito internet e può essere esercitato rivolgendosi al Responsabile della Trasparenza. Il Responsabile della Trasparenza, nominato con decreto del Sindaco prot. n. 19829 del 21.09.2016 è la dott.ssa Franca Sparagna alla quale vanno indirizzate soltanto le istanze di accesso civico semplice. I recapiti a cui contattarla sono e mail: segretariogenerale@comune.minturno.lt.it , segretariogenerale.minturno@pec.it
I moduli per l'accesso civico "semplice" sono nella sottostante sezione.
2) Accesso civico "generalizzato" (FOIA) Con il D.Lgs. n. 97/2016 è stato adottato il Freedom of Information Act (Legge sulla libertà di informazione), che ridefinisce la Trasparenza come strumento di tutela dei diritti dei cittadini e di promozione della partecipazione degli interessati all'attività amministrativa. La nuova norma riconosce ad ogni cittadino il diritto di accedere a tutti i dati, documenti e informazioni detenuti delle pubbliche amministrazioni, anche non oggetto di pubblicazione obbligatoria per il Comune senza necessità di essere titolare di situazioni giuridicamente rilevanti. Ogni istanza di accesso civico "generalizzato" va avanzata al Referente della Trasparenza che coincide con il Responsabile di volta in volta competente sulle singole richieste, agli indirizzi riportati nella relativa tabella.
I moduli per l'accesso civico "generalizzato" sono nella sottostante sezione.
Allegati associati
- Regolamento in materia di accesso civico e accesso generalizzato - Approvato con delibera di C.C. n. 4 del 28.02.2017 e modificato con delibera di C.C. n. 65 del 03.11.2017
pdf - 619.25 kB - stralcio del Regolamento comunale in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi - Approvato con DGC 143/2007 - modificato con DCC 29/2017 e DCC 65/2017
pdf - 143.94 kB - Modulo Richiesta Accesso Generalizzato
vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document - 16.36 kB - Modulo Richiesta Accesso Civico
vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document - 17.42 kB - Determinazioni diritti di ricerca e visura accesso agli atti (integrazione DGC n. 243/2017) - delibera di Giunta Comunale n. 305 del 09.11.2017
pdf - 1217.32 kB - Delibera di G.C. n. 243/2017 "Tariffa accesso agli atti".
pdf - 1276.8 kB - Indicazioni di conto corrente postale per il pagamento dei diritti
pdf - 467.53 kB
Link utili e collegamenti a pagine web
Contenuti associati
Ultimo aggiornamento effettuato il 25/07/2018 alle 09:31