- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e Manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bilanci" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione Trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "La Città Museo" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Bacheca comunale
- » Comunicati Stampa
Il dottor Aristide Galasso, Vice Sindaco del Comune di Minturno, comunica che trenta allievi del Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” saranno impegnati nella quarta rassegna “Le Notti di Cicerone”, promossa dall’Associazione Culturale “Cicerone” di Formia, con il patrocinio della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, della Regione Lazio, della Provincia di Latina, dei Comuni di Formia, Gaeta, Minturno e del Parco Regionale Riviera di Ulisse.
«I trenta studenti minturnesi – dichiara il Vice Sindaco Galasso, che ha partecipato, presso il Municipio di Formia, alla conferenza stampa di presentazione dell’evento - daranno il loro apporto all’iniziativa, caratterizzata da appuntamenti culturali, musicali, visite guidate, laboratori e da lezioni all’aperto. La manifestazione si prefigge di promuovere la conoscenza della storia locale, dei siti archeologici del Sud Pontino e coinvolge, anche quest’anno, le principali località del Golfo di Gaeta».
La rassegna, che ha registrato nell’edizione 2011 circa 35 mila presenze, è patrocinata dal Comune di Minturno e farà tappa anche a Scauri vecchia (sabato 15 settembre, dalle ore 9,30 alle 13) e presso il Comprensorio Archeologico di Minturnae (domenica 16 settembre, dalle 10 alle 18). L’ingresso sarà libero.
Per informazioni: www.nottidicicerone.it – 338.4648282
_______________
Ufficio Relazioni Esterne
Tel. 0771/6608256
Fax 0771/6608244
relazioniesterne@comune.minturno.lt.it