- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e Manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bilanci" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione Trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "La Città Museo" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- La Città Museo
-
-
-
-

Pagine
Il Museo Etnografico Aurunco custodisce la storia e le tradizioni locali. Situato nel cuore del centro storico di Minturno, in uno dei caratteristici vicoli che affacciano sul mare, narra la vita degli antenati vissuti nell’area a cavallo del Garigliano: un'esistenza semplice, fatta di sacrifici, incentrata sul lavoro, ma arricchita da tradizioni e sapienza popolare. La quotidianità rivive attraverso gli oggetti più semplici ed i costumi tradizionali. Ogni arnese parla di una vita vissuta e le antiche fotografie in bianco e nero mostrano le peculiarità del territorio. Le realtà contadine e marinare riemergono dagli utensili tradizionali:presse, rastrelli, bilance e reti per la pesca... Un bel viaggio verso quel passato che costituisce la memoria per le popolazioni della zona aurunca.