Sei in: Home » archivio news » risultato ricerca » scheda news
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e Manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bilanci" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione Trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "La Città Museo" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Stemma del Comune
Comunicato Stampa

Quindici eventi indirizzati ai bambini, di cui dieci organizzati solo nel mese di agosto. Circa 4.500 presenze complessive, con una media di 300 spettatori a sera. Sono i dati significativi della sezione del cartellone “Minturno Scauri, un’estate da vivere” riservata dal Comune ai più piccoli.
«La parte del leone – sottolinea il Sindaco Gerardo Stefanelli – l’ha recitata, ancora una volta, il Festival del Teatro per Ragazzi di Scauri, giunto alla quinta edizione e realizzato con il supporto del Collettivo Bertolt Brecht di Formia, diretto da Maurizio Stammati. Le fiabe tradizionali ed i nuovi lavori proposti all’Arena Mallozzi hanno attirato l’attenzione di intere famiglie, coinvolte dalla formula vincente di una recitazione a pochi metri dal mare, in una location suggestiva, facilmente raggiungibile».
«La rassegna gratuita - aggiunge il dottor Stefanelli - ha incontrato il favore di bambini e genitori, che hanno preferito lo spettacolo dal vivo alle frequenti proposte della tv e del cinema, seguite soprattutto nel periodo invernale. Testi teatrali di livello, offerti gratuitamente e portati in scena da apprezzate compagnie del centrosud Italia, hanno determinato il successo della quinta edizione del Festival, che ha ripagato l’impegno profuso dall’Amministrazione, dall’Assessorato allo Sviluppo Economico e dall’Ufficio Turismo-Cultura. La programmazione per i ragazzi è stata ben integrata dalle piacevoli serate di teatro dei burattini e dagli apprezzati momenti di animazione organizzati dall’Ente nella zona costiera e nei centri collinari. Un’esperienza proficua, da ripetere nella prossima estate».
____________
Ufficio Relazioni Esterne
Tel. 0771/6608241
Fax 0771/6608244
relazioniesterne@comune.minturno.lt.it