Sei in: Home » archivio news » scheda news
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e Manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bilanci" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione Trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "La Città Museo" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Scauri - Torre dei Molini (XIV sec.)
Comunicato Stampa

Una delegazione del Comune di Minturno, guidata dal Delegato alla Pianificazione Urbanistica Antonella Cantàro, ha partecipato, stamane, a Roma, all’inaugurazione dell’Anno accademico nel centenario della fondazione dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria. A motivare il legame fra il Municipio del Sud Pontino e l’Accademia la figura dello scrittore latino Plinio il Vecchio, al quale è stata dedicata la sessione pomeridiana della giornata inaugurale.
L’Accademia conserva nel suo Museo il presunto cranio di Plinio il Vecchio (23-79 d.C.), filosofo, naturalista, comandante della flotta di Capo Miseno al momento dell’eruzione del Vesuvio, che ha documentato nei suoi scritti l’esistenza di Pirae, l’antica Scauri, la città ausone sommersa.
Nel corso della manifestazione è stato conferito il Premio Umanizzazione della Medicina alla Guardia Costiera Italiana per il grande lavoro di primo soccorso sanitario svolto in mare.