Sei in: Home » archivio news » risultato ricerca » scheda news
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e Manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bilanci" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione Trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "La Città Museo" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Panorama da Piazza Roma
Comunicato Stampa

L’emergenza idrica di quest’anno è stata particolarmente grave, tanto da spingere il Comune di Minturno a diffidare il gestore del servizio, Acqualatina S.p.a., e a richiamarlo al rispetto degli obblighi contrattualmente assunti.
«È la prima volta che l’Amministrazione Civica assume una posizione particolarmente dura nei confronti di Acqualatina – dichiarano il Sindaco Gerardo Stefanelli e l’Assessore alla Gestione del Territorio e Lavori Pubblici Mino Bembo - Abbiamo pensato che in relazione a tale problema debbano essere individuate responsabilità e soluzioni effettive e concrete. Non ci accontentiamo più delle solite risposte di circostanza, delle note di rito, che non sono seguite da interventi concretamente risolutivi».
«Come ogni anno - aggiungono i due amministratori minturnesi - Acqualatina ripropone il problema del deficit delle risorse idriche, sostiene di aver messo in atto un piano di azione straordinario sia tecnico che informativo, nonché un progetto a lungo termine per il recupero delle dispersioni. In realtà, nulla di tutto questo è stato compiuto, con la conseguenza che la cittadinanza, questa estate, è stata lasciata completamente allo sbando. Proprio per questo, stiamo lavorando per arrivare alla Conferenza dei Sindaci del Sud Pontino, fissata per il 7 settembre, con le idee chiare sugli interventi necessari a ridurre il disagio in caso di crisi. Ci confronteremo con l'Autorità d’ambito e chiederemo garanzie affinché i fondi destinati a Minturno per la riduzione delle perdite siano investiti e realizzati prima della prossima estate».
«Tutti i disservizi ed i disagi registrati – concludono il Sindaco Stefanelli e l’Assessore Bembo - sono stati prontamente segnalati anche all’Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico affinché intervenga per sanzionare eventuali inadempienze. Nei confronti del gestore, invece, stiamo valutando se esperire una precipua azione legale, ma auspichiamo che Acqualatina, conscia delle criticità, voglia optare per una soluzione bonaria, anche attraverso un congruo sconto in bolletta».