- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e Manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bilanci" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione Trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "La Città Museo" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
-
-
-
-
-
- Progetti
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Altri aggiornamenti
- » 1. EDUCAZIONE ALLA LEGALITA' - Docenti e studenti
Il sottoprogetto (Linea A) si propone di sviluppare la cultura della legalità attraverso un processo educativo che si sviluppa mediante l'uso della formazione intervento e che investa gli studenti delle scuole presenti sul territorio dei Comuni coinvolti dal progetto.
Ad aiutarli nella "progettazione partecipata" propria di questa metodologia, sono stati coinvolti gli insegnanti che hanno deciso di partecipare al programma. Essi sono stati propedeuticamente formati per assolvere a questo ruolo. Per farlo hanno seguito un programma di formazione intervento e hanno realizzato il programma da applicare con i loro studenti.
Gli studenti coinvolti dai loro docenti, hanno, a loro volta, partecipato al programma di formazione intervento predisposto per loro e hanno sviluppato una progettazione partecipata che li ha portati a realizzare una serie di prodotti di comunicazione riguardanti il tema della legalità.