Sei in: Home » Progetti comunali » progetto sostenere » educazione alla legalita' - stakeholder
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e Manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bilanci" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione Trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "La Città Museo" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
-
-
-
-
-
- Progetti
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Tufo - Chiesa di S. Leonardo
Altri aggiornamenti
- » 3. EDUCAZIONE ALLA LEGALITA' - Stakeholder
Il programma è uno dei sottoprogetti di Sostenere e riguarda il tema della educazione e comunicazione sulla legalità. Esso coinvolge gli stakeholder del territorio e ha come obiettivo quello di comprendere le cause che generano comportamenti poco leciti e poco rispettosi della dignità umana per trovare soluzioni per contenerne gli effetti. In particolare, questo progetto ha focalizzato la sua attenzione sul disagio dei giovani come causa di comportamenti contrastanti con le regole di una comunità sana.
Il programma si sviluppa secondo la metodologia della formazione intervento e la progettazione partecipata è finalizzata a formulare un documento strategico condiviso per intervenire sulle cause di disagio giovanile.